Il lancio di prova sull’altopiano di Roccaraso, comune montano in provincia de L’Aquila, in Abruzzo, รจ dietro l’angolo e i ragazzi di Skyward Experimental Rocketry, associazione di studenti del Politecnico di Milano, nata per sviluppare e costruire missili sperimentali, รจ pronta per far solcare lโaria alla loro ultima creazione: il razzo Pyxis.
Pyxis รจ il secondo della nuova generazione di razzi sviluppati da Skyward Experimental Rocketry: sarร lui il designato per competere alla prestigiosa manifestazione European Rocketry Challenge, che si svolgerร in Portogallo, contro i razzi creati da numerose altre Universitร europee.
Lunedรฌ 12 settembre, alle 19.30, avrร luogo la presentazione ufficiale di Pyxis. E presenzieremo anche noi di 3D Store Monza. Se ti stai chiedendo cosa c’entriamo, รจ presto detto: all’interno del razzo Pyxis ci sono infatti alcuni componenti che abbiamo stampato in 3D con le nostre macchine EOS a tecnologia SLS (Selective Laser Sintering).
Per saperne di piรน sul razzo, sulle parti stampate in 3D e su tutti gli aggiornamenti legati ai lanci di Skyward Experimental Rocketry, ti invitiamo a ritornare su questo blog nella giornata di martedรฌ.
Per il momento ti lasciamo con un’ulteriore presentazione di Skyward: nata nel 2012 con l’obiettivo di progettare e realizzare razzi-sonda sperimentali e di fornire agli studenti un’esperienza sul campo che possa creare una sinergia tra le conoscenze acquisite in aula e le competenze tecniche e soft skills richieste nel mondo del lavoro, a oggi l’associazione riunisce piรน di 130 studenti di diverse facoltร ingegneristiche e, con 5 lanci all’attivo, detiene il record nazionale di rocketry, avendo raggiunto un apogeo di 1330 metri.
Ottimo impegno !