Sharebot Voyager-2 è una stampante 3D DLP ad altissima precisione, che fotopolimerizza le resine tramite raggio UV fino a ottenere l'oggetto finito. Con la sua eccezionale definizione, è lo strumento ideale per chi cerca la perfezione anche nel dettaglio più piccolo.
Per questo si presta molto ai campi del dentale, della gioielleria di precisione, della microfusione e del modellismo. Ha un volume di stampa di 60x100x100 mm e un layer minimo di appena 5 µm.
OPPURE PRENDILA A NOLEGGIO!
Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Stampanti 3D, Stampanti 3D a resina
Tag: Sharebot, Sharebot Monza, stampa 3D
Contattaci
Lascia un commento
CAMPI DI APPLICAZIONE
Dentale
Grazie alla sua precisione e alle resine biocompatibili certificate, viene scelta da tantissimi dentisti e odontoiatri per riprodurre nel dettaglio l’anatomia orale. Utilissima per: bite e mascherine, modelli di studio e simulazioni, dime chirurgiche, modelli con monconi, corone e scheletrati castabili, ponti e abutment dentali, ortaimpronta e dispositivi orali, nuovi dispositivi da brevettare, microfusioni particolari. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ
Gioielleria
Sharebot Voyager lavora con resine calcinabili ed è in grado di riprodurre anche il più piccolo dettaglio su ogni modello di gioielli. La stampante è anche compatibile con tutti i principali software di progettazione di gioielli normalmente utilizzato in questo campo.
Modellismo
Per quanto riguarda il modellismo, Sharebot Voyager-2 essere utilizzata per prototipi di modelli pre-produzione, inserendosi nel normale flusso di lavoro e garantendo un forte risparmio sui costosi stampi. Inoltre possono realizzare rapidamente e con la massima precisione campioni e modelli per clienti completamente post-lavorabili (colorazioni, stuccature).
IL SOFTWARE PYRAMIS
Pyramis è il sistema più semplice, intuitivo e completo per la stampa 3D, in grado di gestire al meglio i parametri per le stampanti 3D a resina.
È stato progettato per gestire in modo ottimale il posizionamento dell’oggetto da stampare sul piano di lavoro, creare automaticamente basi e supporti specifici per l’applicazione con resine. Le sue funzionalità avanzate permettono la generazione automatica dei supporti specifici per la stampa 3D a resina e la possibilità di modificarli e o personalizzarli. Pyramis imposta tutti i parametri in modo totalmente automatico, lasciando comunque agli utenti “esperti”, la possibilità di intervenire sugli stessi.
Pyramis, inoltre, utilizza in parallelo i processori delle schede grafiche (GPU), che rendono l’intero processo estremamente veloce ed efficiente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.