Sharebot Snowwhite è la stampante 3D a sinterizzazione della linea professionale di Sharebot. Utilizza la tecnologia DLS (Direct Laser Sintering) per creare prototipi e oggetti di forme estremamente complesse, senza supporti e con una eccellente resistenza sia termica che meccanica.
È lo strumento pensato per rivoluzionare i metodi produttivi di piccole, medie e grandi aziende, laboratori e dipartimenti di ricerca e sviluppo (R&D). Grazie alla sua tecnologia a sinterizzazione laser, in cui il movimento di un laser sinterizza polveri termoplastiche strato dopo strato, fornisce a chi la utilizza un risultato di qualità professionale in maniera economica, rapida, semplice ed efficace.
OPPURE PRENDILA A NOLEGGIO!
Sharebot Snowwhite è la stampante 3D a sinterizzazione della linea professionale di Sharebot. Utilizza la tecnologia DLS (Direct Laser Sintering) per creare prototipi e oggetti di forme estremamente complesse, senza supporti e con una eccellente resistenza sia termica che meccanica.
È lo strumento pensato per rivoluzionare i metodi produttivi di piccole, medie e grandi aziende, laboratori e dipartimenti di ricerca e sviluppo (R&D). Grazie alla sua tecnologia a sinterizzazione laser, in cui il movimento di un laser sinterizza polveri termoplastiche strato dopo strato, fornisce a chi la utilizza un risultato di qualità professionale in maniera economica, rapida, semplice ed efficace.
Informazioni aggiuntive
Tecnologia | Sinterizzazione polveri (DLS: Direct Laser Sintering) |
---|---|
Volume di stampa | 100x100x100 mm |
Ingombro | 500x500x800 mm |
Risoluzione Z | 0,04 – 0,4 mm (dipende dal materiale) |
Risoluzione XY | 0,1 mm |
Velocità di stampa | 20 mm/h (asse Z) – 10 mm/h (piena) |
Velocità di scansione | < 3.000 mm/s |
Laser | Co2 – 14 W |
Materiali | Polveri termoplastiche (tra cui PA 12, PA 11 e TPU) e polveri caricate |
Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Stampanti 3D, Stampanti 3D a sinterizzazione
Tag: Sharebot, Sharebot Monza, stampa 3D
Contattaci
Lascia un commento
ECOLOGIA
La stampante 3D a sinterizzazione Sharebot Snowwhite ha il grande vantaggio, molto apprezzato nei centri di ricerca e nelle università, di potersi avviare con soli 300 grammi di materiale (polvere). Ha inoltre un consumo elettrico medio è inferiore a 1,5 KWh, ma soprattutto tutta la povere non utilizzata per una stampa, può essere riciclata e riutilizzata per la stampa successiva, e così via. Si tratta di un metodo di produzione innovativo ed ecologico, che riduce gli sprechi e l’impatto negativo sull’ambiente.
MATERIALI
Disponendo di un laser CO2, la stampante 3D a sinterizzazione permette al professionista e al ricercatore di utilizzare polveri di diversi materiali, a seconda delle proprie esigenze e delle esigenze termiche e meccaniche. Tra le polveri termoplastiche utilizzabili si contano PA 12, PA 11 e TPU ognuna delle quali conferisce agli oggetti costruiti proprietà specifiche. Per richieste particolari si possono inoltre utilizzare polveri caricate, cioè contenenti particelle di altri materiali come vetro, carbonio o alluminio, che conferiscono agli oggetti risultanti proprietà meccaniche, fisiche o visive differenti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sharebot Snowwhite una stampante per la quale vale l’espressione ‘stampa in un click’, una volta definito il profilo di un materiale il processo di stampa è completamente autonomo, non richiede alcun intervento esterno e i risultati sono perfettamente ripetibili. Rispetto ad altre stampanti che utilizzano la stessa tecnologia i tempi di avviamento partono da 10 minuti, cioè si può passare in 10 minuti dal carico del materiale alla produzione del primo layer.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Sharebot Snowwhite è una stampante 3D professionale particolarmente utile nei settori: Ricerca & Sviluppo (R&D), manifattura tecnica, manifattura di precisione, meccanico, medicale, ortopedico, gioielleria, modellismo, design e tanto altro ancora.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.